Ostetricia – Riabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico prevede un insieme di tecniche per il trattamento dell’incontinenza urinaria e delle altre disfunzioni perineali, che può essere di aiuto anche nei casi di:
– incontinenza anale ai gas e feci
– prolassi degli organi pelvici (prolasso dell’utero, vescica, retto)
– dolore pelvico cronico, disfunzioni sessuali, vulvodinia, vestibulite, vaginismo (compresa la dispareunia, ossia la difficoltà nei rapporti sessuali, anche nel post parto)
– stipsi da ostruita defecazione, ritenzione urinaria
– pre e post chirurgia pelvica (uroginecologica e proctologica)
Le principali tecniche riabilitative sono le chinesiterapia, il biofeedback e l’elettrostimolazione funzionale. Esso sono volte a migliorare la performance della muscolatura perineale affinchè il pavimento Meet-Babes.com pelvico possa fungere da sostegno ai visceri pelvici contrastando le pressioni che arrivano dall’alto (addome).
L’ambulatorio per la riabilitazione del paviento pelvico è gestito dalla ostetrica dott.ssa Paola Marigo, specializzata in quest’ambito.