Il fegato è un organo essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. Svolge un ruolo chiave nel metabolismo, nella disintossicazione e nella digestione, ma spesso non riceve l’attenzione che merita. Tra le problematiche più diffuse che lo colpiscono vi è il fegato grasso (steatosi epatica), una condizione che interessa una persona su quattro e che, se trascurata, può evolvere in patologie epatiche gravi.
Sei a rischio di fegato grasso?
Molti fattori di rischio sono legati allo stile di vita e alle abitudini alimentari. Per comprendere meglio il proprio stato di salute, è utile porsi alcune domande:
• Consumi regolarmente bevande zuccherate o alcolici?
• Mangi spesso dolci o cibi industriali?
• Hai grasso addominale o hai preso peso di recente?
• Soffri di diabete, colesterolo alto o ipertensione?
Se la risposta è sì ad almeno una di queste domande, potresti essere a rischio di sviluppare fegato grasso. Questa condizione può colpire anche persone con un peso nella norma e spesso non provoca sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Tuttavia, nel tempo, può portare a complicazioni come fibrosi epatica, cirrosi e tumore al fegato. Inoltre, è strettamente associata a patologie cardiometaboliche, sindrome dell’ovaio policistico e ipotiroidismo.
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale. Identificare precocemente un accumulo di grasso nel fegato permette di adottare le giuste misure per evitare conseguenze più serie.
FibroScan®: la tecnologia avanzata per monitorare la salute del fegato
Per valutare lo stato del fegato in modo rapido e preciso, il Poliambulatorio Valentini mette a disposizione FibroScan®, un esame diagnostico innovativo, indolore e non invasivo.
FibroScan® consente di misurare la rigidità epatica e il grado di steatosi senza bisogno di prelievi o biopsie. Questo strumento invia un impulso di energia attraverso la pelle per analizzare l’elasticità del fegato e individuare eventuali danni, fornendo risultati immediati e altamente accurati.
Un esame raccomandato dalle principali autorità sanitarie internazionali
L’utilità di FibroScan® è riconosciuta da numerose istituzioni scientifiche e sanitarie:
• Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): nelle linee guida 2024, raccomanda FibroScan® come strumento di valutazione della fibrosi epatica per l’idoneità al trattamento dell’epatite B.
• National Institute for Health and Care Excellence (NICE, UK): sostiene l’uso di FibroScan® per migliorare la diagnosi precoce delle malattie epatiche.
• American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD): suggerisce l’impiego di FibroScan® nei soggetti ad alto rischio di NAFLD (fegato grasso non alcolico), in particolare per chi soffre di diabete di tipo 2.
Perché sottoporsi a un controllo epatico?
Il fegato non invia segnali d’allarme fino a quando il danno non è già avanzato. Per questo motivo, la prevenzione è fondamentale: sottoporsi a un esame di controllo permette di individuare precocemente eventuali alterazioni e intervenire prima che la situazione si aggravi.
FibroScan® è un esame consigliato a chi presenta fattori di rischio, ma anche a coloro che desiderano semplicemente monitorare la salute del proprio fegato per prevenire problemi futuri.
FibroScan® al Poliambulatorio Valentini
Il Poliambulatorio Valentini è una delle poche strutture private a disporre di questa tecnologia avanzata, solitamente presente negli ospedali.
L’esame è eseguito da specialisti esperti in epatologia, tra cui il Prof. Paolo Angeli e la Dott.ssa Elisa Pinto, gastroenterologi con una lunga esperienza nella diagnosi e nella gestione delle patologie epatiche.
Prenota il tuo esame FibroScan®
Proteggere la salute del fegato significa prendersi cura del proprio benessere complessivo. Il fegato grasso e altre patologie epatiche possono svilupparsi anche in assenza di sintomi, rendendo la prevenzione ancora più importante.
Prenota il tuo esame FibroScan® al Poliambulatorio Valentini e affidati a un team di specialisti per un controllo completo e sicuro.
Per maggiori informazioni e per prenotare l’esame, contatta il Poliambulatorio Valentini.