Regolamento CLP – Novità per il rischio chimico
Dal 1 Giugno 2015 il Regolamento CLP (Regolamento CE n. 1272/2008 del 16 dicembre 2008) relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio degli agenti chimici è entrato pienamente in vigore sia per le sostanze che per le miscele. Di conseguenza sono definitivamente abrogate le vecchie normative sulla etichettatura.
Le novità introdotte non riguardano solo un restyling estetico dei pittogrammi e una traduzione dalle vecchie frasi R ed S alle nuove frasi H e P, ma diversi criteri di valutazione della pericolosità delle sostanze e delle miscele.
Le novità per la Valutazione dei Rischi riguardano innanzi tutto il Datore di Lavoro che hal’obbligo di chiedere nuove Schede di Sicurezza conformi alla nuova classificazione.
Si ricorda che la Valutazione del Rischio deve essere aggiornata qualora:
- sia cambiata la classificazione della miscela: in alcuni casi potrebbe addirittura essere necessaria la Valutazione del Rischio Cancerogeno / Mutageno (Titolo IX, Capo II);
- vengano rilevate difformità tra l’uso previsto dal produttore e quello effettivo d’impiego dell’utilizzatore;
- l’algoritmo utilizzato a supporto della valutazione del rischio abbia modificato i criteri di attribuzione dei punteggi di pericolo, aumentandolo;
- siano cambiate le condizioni di utilizzo delle miscele.
Link utili: