Poliambulatorio e Clinica Privata Padova

Ostetricia – Incontri di accompagnamento alla nascita

accompagnamento nascitaIncontri  di accompagnamento alla nascita
La nascita di un figlio è l’esperienza più intensa, totalizzante e talvolta destabilizzante che una coppia si trovi ad affrontare. Attraverso momenti di riflessione, confronto, lezione e attività pratiche, gli incontri  si propongono di dare correte informazioni relative alla gravidanza, parto, puerperio e di accompagnare nell’attesa le future mamme affinché possano vivere con serenità questo particolare periodo della loro vita.

Gli incontri di preparazione al parto possono essere anche in modalità online.

Programma degli incontri
– Confronto con le necessità e aspettative
Vivere bene la gravidanza: cambiamenti, i più comuni disturbi, igiene e cura del corpo
Il perineo, questo sconosciuto: cenni di anatomia, importanza e preparazione del perineo al parto
Il travaglio di parto: le fasi del travaglio i prodromi, preparazione a casa, quando andare in ospedale, cosa portare, arrivo in sala parto. Periodo dilatante: contrazioni e respirazione, posizione e tecniche per affrontare le contrazioni, ruolo del papà, epidurale si o no
Il parto: periodo espulsivo, le spinte, episiotomia, il secondamento, il post-partum, il primo contatto con il bambino, puerperio in ospedale
Il rientro a casa: nasce una nuova famiglia, ruolo del papà, nuovi equilibri. Organizzazione degli spazi, igiene, cure e gestione del neonato
Allattamento al seno: importanza e vantaggi, cenni di anatomia della mammella e meccanismi della lattogenesi, preparare il seno in gravidanza, il primo latte… non si scorda mai! La prima poppata e importanza del colostro. Arriva il latte! Saper gestire la montata lattea
Impariamo ad allattare: corretta posizione e attacco del neonato, posizioni del bambino al seno, il contatto pelle a pelle, la suzione e i suoi ritmi, significato dell’allattamento a richiesta, saper riconoscere i segnali precoci e tardivi di fame, la giornata del neonato, avrò abbastanza latte? come faccio a sapere se mangia?
Quando ci vuole un aiuto in più: eventuali problematiche dell’allattamento: risolviamole! Massaggio del seno e spremitura manuale, utilizzo corretto degli ausili per l’allattamento conservazione e somministrazione del latte materno estratto, farmaci e allattamento
Manovre di disostruzione pediatriche: un boccone di traverso, un giochino ingoiato… conoscere le manovre di disostruzione fa la differenza… salva la vita!

Per informazioni o comunicazioni rivolgersi all’ostetrica dott.ssa Paola Marigo
Cell. 347 1390331 – e-mail paolamarigo.pm@gmail.com

Orario Apertura: Lunedì – Venerdì 07:30 – 19:30 Sabato 07:30 – 12:30